La sicurezza per Cosentino All’interno del Gruppo Cosentino, abbiamo dedicato tutto il nostro impegno per svolgere la nostra attività nel quadro di standard globali di salute e sicurezza del lavoro. Allo stesso tempo, promuoviamo continuamente questi stessi criteri di benessere e salute dell’ambiente tra i nostri clienti, fornitori e partner. Vogliamo essere un esempio nel campo della prevenzione del rischio e della salute occupazionale. Cosentino Safety Space Cosentino ha creato uno spazio dedicato alla salute e alla sicurezza sul lavoro (“spazio OSH”, Occupation Safety and Health) per favorire la comunicazione sulle questioni relative alla salute e alla sicurezza tra coloro che gestiscono, producono o installano i prodotti Cosentino®. Lo spazio OSH fungerà anche da risorsa per i dispositivi di sicurezza sul lavoro in tutte le lingue e può diventare un punto di riferimento per reperire informazioni aggiornate riguardo ai rischi professionali legati ai prodotti Cosentino®. Nello spazio OSH saranno disponibili informazioni sui rischi professionali relazionati alla gestione e al trattamento dei prodotti Cosentino®, e sulle misure da adottare per prevenirli. Questo sito contiene inoltre le schede di sicurezza, le etichette di sicurezza per le lastre, le guide alle buone pratiche, informazioni sulla salute e sulla sicurezza relative alla silice cristallina e altre informazioni di interesse concernenti la salute e la sicurezza sul lavoro. Maggiori informazioni Per raggiungere questo obiettivo, lavoriamo in due direzioni: Formazione continua e di alta qualità per tutti i rischi professionali e le relative misure preventive, lungo l’intera catena del valore: tagliapietre, architetti, progettisti, istituzioni, fornitori e lavoratori. Promozione di una cultura della prevenzione, da diffondere con uno spirito trasversale, di integrazione Sicurezza sul lavoro Il numero totale di incidenti è di un punto inferiore al nostro obiettivo. 1.200 ore Formazione per i fornitori. 4.000.000 € Investimento totale 505.135 ore Formazione dei dipendenti 200 aziende Clienti e distributori formati Politiche di salute e sicurezza L'Ufficio Acquisti ha il compito di promuovere i nostri valori e le politiche aziendali tra i nostri partner e collaboratori. È inoltre responsabile del ruolo altrettanto importante di promuovere una cultura preventiva e incentrata sulla sicurezza e di garantire che i nostri fornitori aderiscano scrupolosamente a tutti i precetti legali in materia di salute e sicurezza. Nell'ultimo anno abbiamo realizzato le seguenti iniziative: Memorizzazione e aggiornamento della documentazione per consentire a fornitori e lavoratori in subappalto di accedere alle strutture del Gruppo Cosentino. Audits of Cosentino Group’s industrial plants by suppliers from the chemicals industry Training for new employees in the handling of chemical raw materials, given by suppliers from the chemicals industry 1.200 ore di formazione su salute e sicurezza per i fornitori. Visite alle strutture dei fornitori con l’obiettivo di raccogliere le migliori pratiche e di implementarle nei nostri processi industriali. Appalto a una società esterna per il lavaggio delle uniformi da lavoro. Si tratta di un processo di vitale importanza, per evitare che particelle potenzialmente tossiche fuoriescano dall’ambiente di lavoro, dove forniamo i mezzi necessari per la protezione personale. Le regole di base Questo è lo strumento chiave che Cosentino ha implementato per evitare incidenti sul posto di lavoro. Questo strumento si basa sull’analisi degli incidenti negli ultimi anni e si concentra sullo sviluppo di una serie di comportamenti chiave che i dipendenti di Cosentino devono rispettare rigorosamente, in particolare: Interventi sulle squadre di lavoro. L’uso di dispositivi di protezione individuale (PPE). Movimentazione e stoccaggio delle lastre. Guida dei carrelli elevatori e interazione con i lavoratori a piedi. Segnalazione di tutte le lesioni e incidenti e relative indagini. Queste regole vengono comunicate a tutti i dipendenti di Cosentino e sono soggette a verifiche interne da parte del servizio di prevenzione permanente.