“House of Dekton®” Un progetto Cosentino firmato da Steffen Kehrle
Notizie
January 23, 2015
Il Gruppo Cosentino porterà quest’anno in diverse fiere europee il progetto “House of Dekton®”, ideato dal designer Steffen Kehrle:
- BAU – Monaco: 19-24 gennaio, Padiglione A4, Stand301
- SFF – Stockholm: 3-7 febbraio, Padiglione A42:16
- Made Expo – Milano: 18-21 marzo
- Construmat – Barcellona: 18-22 maggio
Il Gruppo Cosentino, leader mondiale nella produzione di superfici per architettura e design, presenta House of Dekton®, un progetto realizzato dal designer Steffen Kehrle. Dekton®, la nuova superficie ultracompatta, “è un materiale le cui molteplici e straordinarie qualità offrono numerose nuove opzioni sia ai designer che agli architetti. Con “House of Dekton®” vogliamo proprio mostrare tutte queste possibilità”, spiega il designer Kehrle.
?
“House of Dekton®” rappresenta tutti i possibili utilizzi della superficie Dekton®. La casa, con i suoi 14 lati, è interamente costruita utilizzando questo materiale: pavimenti, pareti, soffitto, sedie e perfino il tavolo a 14 lati che rappresenta l’elemento centrale. Il tavolo centrale da punto d’incontro si trasforma in banco da lavoro e “spazio ludico”, dove i visitatori possono mettere alla prova la straordinaria resistenza della superficie Dekton con cacciaviti, accendini e aggressivi prodotti per la pulizia. Le proprietà del materiale sono inoltre rappresentate da icone scolpite sulle pareti e sul pavimento.
Le pareti sono formate da lastre di Dekton di grande formato (1.44 x 3.20m), sistemate l’una accanto all’altra come in un castello di carte. L’intera casa è del colore Danae, elegante tonalità con sfumature crema che ricorda il travertino. Solamente il tavolo centrale, con le sue 15 differenti sfumature, rappresenta l’intera palette di colori in cui Dekton è attualmente disponibile. Lo spazio presenta un’atmosfera quasi scultorea e, oltre a servire come punto d’informazione, è anche un luogo d’incontro, dove una panca centrale che corre lungo tutta la parete, invita i visitatori a sedersi e farsi avvolgere dall’atmosfera piena d’emozione. La luce a soffitto regolabile può contribuire a creare un’atmosfera calma e rilassante. Mentre un cielo di luci con diametro di 1.5m illumina la casa in modo così chiaro da non lasciare zone d’ombra.
Con “House of Dekton”, Steffen Kehrle ha creato un luogo dove visitatori, architetti, designer e clienti possono incontrarsi e vivere Dekton. Il progetto fornisce un’esperienza forte e diretta delle innumerevoli opzioni rese possibili da questo prodotto. “Con Dekton, Cosentino ha lanciato un materiale emozionante e dalle elevate prestazioni, un vero tuttofare. Non ci sono limiti all’immaginazione, tutto può essere creato con un unico design integrato: il paradiso per architetti e designer”, ha detto Steffen Kehrle.
Nel progettare House of Dekton, Steffen Kehrle ha optato per una forma cilindrica che fa tornare alla mente numerose architetture del passato: il Pantheon e la Casa Dymaxion di Buckminster Fuller, ma anche abitazioni più recenti come le dimore dei pellerossa o le tende da circo, e ultimo ma non meno importante un castello di carte.
Infine House of Dekton vuol essere un omaggio all’Andalusia, la terra natia del Gruppo Cosentino: i pannelli di Dekton al lato sinistro e destro dell?ingresso presentano un decoro inciso ispirato alla planimetria della House of Dekton e ricorda i tradizionali disegni ornamentali delle piastrelle moresche tipiche del sud della Spagna. Incisioni come queste sono solo un esempio delle infinite possibilità di personalizzazione delle lastre Dekton®.
?
Seguici su:
www.facebook.com/silestoneit
www.twitter.com/Silestone_IT
Cosentino Newsblog: www.italia.cosentinonews.com
Youtube: https://www.youtube.com/user/CosentinoTV
Informazioni per la stampa:
Ketchum
Viviana Viviani: tel 02 624119.91 – 335459289 – viviana.viviani@ketchum.com
Annagrazia Liuzzi: tel 02 624119.09 – 02 62411911 – annagrazia.liuzzi@ketchum.com
Lisa Madaschi: tel 02 624119.27 – 02 62411911 – lisa.madaschi@ketchum.com